Percorsi


Gli Abiti dei Veneziani

In occasione della campagna fotografica condotta al Museo Correr per la Fototeca Regionale (1975-1979), furono interamente riprodotti, per opera della ditta Giacomelli di Venezia, i celebri volumi Gli Abiti de' Veneziani di quasi ogni età con diligenza raccolti e dipinti nel secolo XVIII, illustrati dal pittore di origini fiamminghe Giovanni Grevembroch (1731 - 1807).

I quattro volumi furono donati alla biblioteca del Museo Correr dagli eredi di Pietro Gradenigo, committente e mecenate di Grevembroch.

Gli Abiti de’ Veneziani raccolgono e illustrano i costumi ufficiali e popolari della Serenissima a partire dalle più alte cariche politiche e religiose dello stato, come il doge e il patriarca di Venezia, descrivendo nobili, ambasciatori, cavalieri, ma anche figure, spesso singolari e curiose, di marinai, contadini, venditori, sino alle tradizionali maschere di carnevale.

Alle tavole Grevembroch affiancò testi descrittivi dei singoli Abiti, spesso arricchiti da commenti e annotazioni storiche, anch’essi riprodotti nelle fotografie Giacomelli.  

Cerca