La Fototeca Regionale è stata affidata nel 1981 dalla Regione del Veneto all’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini.
La raccolta comprende circa sessantamila fotografie riproducenti dipinti, sculture, disegni, stampe, ma anche armi, monete, oggetti di arte applicata e beni di interesse demo-etnoantropologico, appartenenti a raccolte museali di enti locali o di interesse locale.
Il materiale fotografico, costituito da negativi di medio formato e dal relativo provino a stampa, proviene da apposite campagne realizzate tra il 1975 e il 1980 a seguito della Legge Regionale n. 45 del 2 settembre 1974, intesa a incrementare la documentazione fotografica e la schedatura dei beni culturali conservati nei musei nonché a garantirne lo studio e la salvaguardia, dando priorità alle raccolte di cui era più a rischio l’integrità e la conservazione.
Il progetto di valorizzazione del fondo della Fototeca Regionale prevede la completa digitalizzazione dei materiali fotografici e la loro schedatura in base alle normative emanate dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione per le fotografie, le stampe e gli oggetti d’arte, al fine di consentirne la più ampia fruizione e la consultazione attraverso il catalogo online.
Il catalogo viene costantemente aggiornato con nuove schede e percorsi dedicati a temi e a specifiche sezioni della raccolta.