Raccolta su schedoni

La raccolta su schedoni rappresenta la fototeca storica della Fondazione Cini, costituita dall’Istituto di Storia dell’Arte a supporto delle proprie attività di studio e ricerca.

 

Il fondo comprende un’ampia sezione topografica dedicata al Veneto e a Venezia, oltre a sezioni dedicate alle altre regioni d’Italia e ai musei stranieri. Particolarmente ricco il materiale concernente i Disegni, frutto di estese acquisizioni in tutto il mondo, in concomitanza con le celebri rassegne dedicate dalla Fondazione alla grafica dei maestri veneti. 

I materiali sono frutto di acquisti presso studi fotografici, scambi con soprintendenze e musei, commissione di nuove campagne di documentazione. Un contributo sostanziale alla formazione della raccolta si ebbe grazie all’ingresso di consistenti nuclei di riproduzioni delle raccolte dei Fratelli Alinari di Firenze.  

Una parte dei positivi proviene infine dai fondi di alcuni storici dell'arte, antiquari e fotografi acquisiti negli anni dall'istituto.

 

Le fotografie, montate su schede cartacee liberamente consultabili in Fototeca, sono state digitalizzate nell'ambito del Progetto Replica, condotto con il Centro Archive, e sono ora rese progressivamente accessibili attraverso il catalogo online dell’Istituto di Storia dell’Arte.

Cerca