Ciampanti Michele di Michele - Adorazione dei pastori

 
CODICI
ID Scheda57870
 
LOCALIZZAZIONE
RegioneVeneto
Provincia
Comune
Contenitore
Denom. spazio viabil.Campo San Vio, Dorsoduro 864
Raccolta
Collocazione specificaSala del Rinascimento toscano
 
INVENTARIO
Numero40024
 
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI
Tipo di localizzazioneprovenienza
StatoRegno Unito, Scozia
ComuneForres
ContenitoreDarnaway Castle
RaccoltaCollezione Moray
Tipo di localizzazioneprovenienza
StatoRegno Unito
ComuneLondra
RaccoltaSotheby's
Data uscita1932/09/06
Tipo di localizzazioneprovenienza
RegioneLazio
ProvinciaRM
ComuneRoma
RaccoltaCollezione Blasco Lanza d'Aieta
Data uscita1961
Tipo di localizzazioneprovenienza
RegioneToscana
ProvinciaFI
ComuneFirenze
RaccoltaCollezione Giovanni Salocchi
Data ingresso1961
Data uscita1961
Tipo di localizzazioneprovenienza
RegioneVeneto
ProvinciaVE
ComuneVenezia
ContenitorePalazzo Cini
RaccoltaCollezione privata Vittorio Cini
Numero di inventarioVC 6815
Data ingresso1961
Data uscita1977
Tipo di localizzazioneprovenienza
RegioneVeneto
ProvinciaVE
ComuneVenezia
ContenitorePalazzo Cini
RaccoltaCollezione Yana Cini Alliata di Montereale
Numero di inventarioVC 6815
Data ingresso1977
Data uscita1981
 
AUTORE
Nome scelto
Dati anagraficiante 1447/ notizie fino al 1511
Motivazione attribuzionebibliografia
AMBITO CULTURALE
Altre attribuzioniMaestro di Stratonice
Altre attribuzioniScuola fiorentina
 
OGGETTO
Definizione
Tipologiadipinto
 
SOGGETTO
IdentificazioneAdorazione dei pastori
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
MISURE
Altezza78.8
Larghezza52.5
 
CRONOLOGIA
Secolosec. XV
Frazione di secoloseconda metà
Data1475
Validitàca.
Motivazione cronologiabibliografia
 
 
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionediscreto
 
RESTAURI
Data2004
Nome operatoreNahabed Chinellato M.
Ente finanziatoreFondazione Giorgio Cini onlus
 
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sul soggettoLa tavola raffigura un'Adorazione dei Pastori di ispirazione eminentemente fiorentina, sulla scia di quella affrescata nel chiostrino della Santissima Annunziata a Firenze da Alessio Baldovinetti. Gli spunti di origine senese - i pastori "cienciosi", l'edificio circolare sullo sfondo - sono stemperati da un'adesione ai più recenti modelli approntati a Firenze, "nelle atmosfere crepuscolari, nell'ascendenza fiamminga del paesaggio".
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Notizie storico criticheIl dipinto è passato da varie collezioni private italiane e straniere accompagnato da attribuzioni comunicate verbalmente: al generico riferimento a "scuola fiorentina del XV secolo", sono seguite le indicazioni dell'Offner, di Toesca e di Longhi che lo ricongiungevano all'esiguo nucleo riunito da Berenson sotto la sigla di "Maestro di Stratonice", confermato anche da Fahy (1966) e dal catalogo della collezione della Fondazione Cini (1984). Solo in seguito ai ritrovamenti archivistici di Maurizia Tazartes (M. Tazartes, Anagrafe lucchese - II. Michele Ciampanti: il Maestro di Stratonice?, in "Ricerche di Storia dell'arte", 29, 1985, pp. 18-27) è stato possibile scoprire l'identità dell'anonimo maestro: Michele Ciampanti, artista abbastanza documentato ma fino a quel momento privo di opere. Più recentemente Massagli (2001/2002 e 2003) colloca tale opera all'incrocio fra l'ipotetica fase senese-fiorentina e il rientro a Lucca dell'artista. Secondo lo studioso ci troviamo di fronte ad un "ibrido culturale" che rivela il processo di miniaturizzazione del pittore. L'opera resta palesemente legata a quella che Fahy aveva già individuato come attività svolta tra la fine degli anni sessanta e gli inizi del decennio successivo nell'area tra Siena e Firenze dove prevaleva il maggior apporto di elementi senesi e la dimensione ridotta delle figure.
 
 
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionedonazione
Data acquisizione1981
 
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà privata
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
Generefotografia allegata
Tipofotografia digitale
AutoreDe Fina Matteo
Ente proprietarioFondazione Giorgio Cini onlus
Fondo di appartenenzaArchivio digitale Collezioni
CollocazioneFondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte
PosizioneFD 40024
Generefotografia allegata
Tiponegativo b/n
Ente proprietarioFondazione Giorgio Cini onlus
Fondo di appartenenzaArchivio negativi
CollocazioneFondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte
NegativoNFGC 28114
PosizioneSDNFGC 28114
Generefotografia allegata
Tipopositivo b/n
Ente proprietarioFondazione Giorgio Cini onlus
Fondo di appartenenzaFondo Collezione Vittorio Cini
CollocazioneFondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte
PosizioneVC19-1-090r
BIBLIOGRAFIA
Citazione completaE.P. Fahy, Notes on the Stratonice Master, in "Paragone", XVII, 1966, 197, p. 28;
Citazione completaC. Del Bravo, Qualche opinione sul Maestro di Stratonice, in "Paragone", XVIII, 1967, 207, pp. 68-68;
Citazione completaB. Berenson, Italian Pictures of the Renaissance, X, Londra 1968, p. 257;
Citazione completaF. Zeri, M. Natale, in Dipinti toscani e oggetti d'arte dalla collezione Vittorio Cini, a cura di F. Zeri, M. Natale, A. Mottola Molfino, Vicenza 1984, pp. 39-40, cat. 24;
Citazione completaC. Baracchini, M.T. Filieri, Pittori a Lucca tra ’400 e ’500, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», s. iii, xvi, 1986, 3, p. 759;
Citazione completaR. Massagli, La bottega dei Ciampanti: il Maestro di Stratonice e il Maestro di San Filippo, in «Proporzioni», n.s. ii-iii, 2001-2002, pp. 67-68;
Citazione completaR. Massagli, L’Adorazione dei pastori di Michele Ciampanti, in «Saggi e Memorie di storia dell’arte», 27, 2003, pp. 199-214;
Citazione completaG. Dalli Regoli, in Matteo Civitali e il suo tempo. Pittori, scultori e orafi a Lucca nel tardo Quattrocento, catalogo della mostra (Lucca, Museo Nazionale di Villa Guinigi), a cura di M.T. Filieri, Milano 2004, pp. 364-365, cat. 3.4.;
Citazione completaM. Campigli, in La galleria di Palazzo Cini. Dipinti, sculture, oggetti d'arte, a cura di A. Bacchi e A. De Marchi, Venezia 2015, pp. 144-145, cat. 27.
MOSTRE
TitoloMatteo Civitali e il suo tempo. Pittori, scultori e orafi a Lucca nel tardo Quattrocento
LuogoLucca, Museo Nazionale di Villa Guinigi
Data2004