|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Friuli-Venezia Giulia |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
| | PVCL | Località | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Chiesa di Santa Maria Maggiore | | | |
|
| | LDCS | Collocazione specifica | Abside, parete sinistra |
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1505/ 1588 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
COMMITTENZA |
| | CMMD | Data | 1525 |
| | CMMN | Nome | Camerari di Santa Maria Maggiore |
| | CMMC | Circostanza | Decorazione del coro della chiesa |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto murale |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Ultima cena |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1535 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1539 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Fiorentini Pietro |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Fiorentini Pietro, Venezia, 3478 |
| | FTAF | Formato | 18x24 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita:
Spilimbergo Ch. di Lestans./ Amalteo Pomponio. |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
CAV. P. FIORENTINI - VENEZIA/ S. Marco/ Calle S. Basso/ 308 A |
| | VDSP | Posizione | SDPALL33-4-17 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Fiorentini Pietro |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Fiorentini Pietro, Venezia, 3478B |
| | FTAT | Note | Particolare |
| | FTAF | Formato | 18x24 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita:
chiesa di Lestans. Spilimbergo./ Amalteo Pomponio |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
CAV. P. FIORENTINI - VENEZIA/ S. Marco/ Calle S. Basso/ 308 A |
| | VDSP | Posizione | SDPALL33-4-18 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - G. Truant, Pomponio Amalteo e le sue opere, Pordenone 1980, pp. 110-140
- C. Furlan, Pomponio Amalteo, “pictor Sancti Viti”, in Pomponio Amalteo. Pictor Sancti Viti 1505-1588, catalogo della mostra a cura di C. Furlan e P. Casadio, Milano 2006, pp. 24-26 |
|
|
|
|