 |
scheda 3491 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Correr |
Autore: |
|
Soggetto: |
Figure di nobiluomini e popolani |
Oggetto: |
Disegno, sanguigna e biacca, carta avana, mm. 206 x 285 |
Epoca: |
sec. XVIII, inizio, 1714 ca. |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 3501 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Correr |
Autore: |
|
Soggetto: |
Figure maschili chinate |
Oggetto: |
Disegno, sanguigna e biacca, carta avana, mm. 206 x 285 |
Epoca: |
sec. XVIII, inizio, 1714 ca. |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 3511 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Correr |
Autore: |
|
Soggetto: |
Figure di venditori ambulanti, popolani, indovino |
Oggetto: |
Disegno, Matita, penna, inchiostro bruno, carta bianca, mm. 200 x 285 |
Epoca: |
sec. XVIII, secondo quarto |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 3521 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Correr |
Autore: |
|
Soggetto: |
Figure di popolani e popolane stanti |
Oggetto: |
Disegno, Matita ripassata a penna, inchiostro bruno, carta bianca, mm. 200 x 280 |
Epoca: |
sec. XVIII |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 3531 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Correr |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ritratto di Sebastiano Ricci |
Oggetto: |
Disegno, Matita, carta bianca, mm. 200 x 134 |
Epoca: |
sec. XVIII, inizio, 1708 post |
Relazioni: |
|
|
|
|