 |
scheda 20289 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Belluno, Museo Civico di Belluno |
Autore: |
|
Soggetto: |
Mensola con motivi decorativi vegetali |
Oggetto: |
Scultura, pietra calcarea, 118 x 70 |
Epoca: |
sec. XVI, secondo quarto |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 20307 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Belluno, Museo Civico di Belluno |
Autore: |
|
Soggetto: |
Figura maschile distesa |
Oggetto: |
Scultura, pietra, 78 x 79 |
Epoca: |
sec. XVIII |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 20316 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Belluno, Museo Civico di Belluno |
Autore: |
|
Soggetto: |
Guardie addormentate al sepolcro |
Oggetto: |
Scultura, pietra calcarea, 32 x 10.5 |
Epoca: |
sec. XVII |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 20325 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Belluno, Museo Civico di Belluno |
Autore: |
|
Soggetto: |
Epigrafe in onore del podestà Francesco Barbarano |
Oggetto: |
Scultura, pietra rossa, 22 x 57.5 |
Epoca: |
|
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 20333 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Belluno, Museo Civico di Belluno |
Autore: |
|
Soggetto: |
Epigrafe in onore del Podestà Giovanni Dolfin |
Oggetto: |
Scultura, pietra calcarea, 54 x 76 |
Epoca: |
sec. XVII, prima metà |
Relazioni: |
|
|
|
|