 |
scheda 113522 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Archeologico Nazionale |
Autore: |
|
Soggetto: |
Figura femminile stante panneggiata, Musa, detta Cleopatra Grimani |
Oggetto: |
Scultura, marmo greco , 110 |
Epoca: |
sec. II a.C., seconda metà |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 159376 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Cosenza, Museo Archeologico Nazionale |
Autore: |
|
Soggetto: |
San Girolamo penitente |
Oggetto: |
Pittura, tecnica mista su tavola, 39,9 x 30 |
Epoca: |
sec. XV, terzo quarto, 1460 post - 1465 ante |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 159435 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Cosenza, Museo Archeologico Nazionale |
Autore: |
|
Soggetto: |
Abramo visitato dagli angeli |
Oggetto: |
Pittura, tecnica mista su tavola, 21,4 x 29,3 |
Epoca: |
sec. XV, terzo quarto, 1460 post - 1465 ante |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 231033 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Venezia, Museo Archeologico Nazionale |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ermafrodito |
Oggetto: |
Scultura, marmo greco, 74 x n.p. |
Epoca: |
sec. II, prima metà, 117 post - 138 ante |
Relazioni: |
|
|
|
 |
scheda 266021 |
 |
|
 |
Ubicazione: |
Cividale Del Friuli, Museo Archeologico Nazionale |
Autore: |
|
Soggetto: |
San Domenico appare alla beata Benvenuta Boiani |
Oggetto: |
Pittura, olio su tela, 216 x 190 |
Epoca: |
sec. XVII, primo quarto, 1615 ca. - 1620 ca. |
Relazioni: |
|
|
|
|