|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Pinacoteca dell'Accademia dei Concordi | | | |
|
| | LDCM | Raccolta |
Pinacoteca del Seminario Vescovile | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1696/ 1750 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | maniera |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Testa della Madonna |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 32.5 |
| | MISL | Larghezza | 29 |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Romagnolo e Fantelli (2001) attribuiscono l'opera ai modi di Mattia Bortoloni, mentre l'opera sarebbe stata ritenuta autografa da Pallucchini in una comunicazione orale del 1985. Foto conservata nella cartella Boroloni del Fondo Pallucchini. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAN | Negativo | Gabinetto Fotografico Nazionale, Roma, E21585 |
| | FTAF | Formato | 17.5x23 |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "Gabinetto Fotografico Nazionale - Roma" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL97-8-10 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | A. Romagnolo-P.L. Fantelli, La Pinacoteca del Seminario Vescovile di Rovigo, Rovigo 2001, n. 110. |
|
|
|
|