|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Svezia |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1669/ 1753 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | AAT | Altre attribuzioni | Diziani Gaspare |
| | AAT | Altre attribuzioni | Pittoni Giambattista |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Alessandro Magno riceve l'omaggio della famiglia di Dario |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 147 |
| | MISL | Larghezza | 201 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1735 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1740 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Restituito ad Angelo Trevisani da Ugo Ruggeri (1999) dopo le precedenti assegnazioni a Antonio Bellucci, Giambattista Pittoni, Gaspare Diziani. Lo stesso studioso ne ravvisava i legami con la Cacciata dei mercanti dal tempio di Somaglia (Deposito di Brera, dalla chiesa veneziana dei SS. Cosma e Damiano) del 1736. Collocato nella cartella Beaumont del Fondo Pallucchini. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 21x29 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita: "National Museum, Stockholm, Svezia" - Pittoni n. 195 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL96-22-1 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 21x28 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita: "Pittoni/ N. Inv. 195" |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "NATIONALMUSEI/ FOTOGRAFIFÖRSÄLJNING" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL162-1-119 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Zava Boccazzi |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 18.5x25 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita: "[non Pittoni]/ (ora Angelo Trevisani)"
A penna: "Pittoni/ Alexander and family of Darius/ Stockholm" |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "THIS IS A REPHOTOGRAPH AND/ IS FOR STUDY PURPOSES ONLY/ IT MUST NOT BE PUBLISHED/ OR REPRODUCED" |
| | VDSP | Posizione | SDZAVA0411 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | U. Ruggeri, Nuove opere di Angelo Trevisani, in Ex Fumo Lucem. Baroque Studies in Honour of Klara Garas, Budapest 1999, vol. II, pp. 53-60 |
|
|
|
|