|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVR | Regione | Veneto |
| | PRVP | Provincia | VR |
| | PRVC | Comune | Verona |
|
| | PRCT | Tipologia | chiesa |
| | PRCD | Contenitore | Chiesa dai Minori Osservanti di Isola della Sacala |
|
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | deposito |
|
| | PRVR | Regione | Veneto |
| | PRVP | Provincia | VR |
| | PRVC | Comune | Verona |
|
| | PRCT | Tipologia | chiesa |
| | PRCD | Contenitore | Chiesa di Santa Maria in Chiavica |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | notizie primo quarto sec. XVII |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Pala d'altare dipinta |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | La sacra famiglia con san Gioacchino e santa Elisabetta |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 230 |
| | MISL | Larghezza | 165 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | inizio |
|
|
|
|
|
|
|
|
RESTAURI |
| | RSTD | Data | 1972 |
| | RSTN | Nome operatore | Coffani |
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
| ISR | ISCRIZIONI |
| | ISRC | Classe di appartenenza | Documentaria |
| | ISRL | Lingua | Latino |
| | ISRP | Posizione | In basso a destra |
| | ISRI | Trascrizione | Petrus de Bernardis V. faciebat |
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Fondamentale opera giovanile che rivela il precoce caravaggismo di Bernardi, ad una data prossima ai quadri di San Carlo (1616 ca). |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAT | Note | Prima del restauro |
| | FTAF | Formato | 17.5x23.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita: "Pietro Bernardi / La Sacra Famiglia visitata da S. Anna / Museo Deposito / S. Maria in Chiavica |
| | VDSP | Posizione | SDPALL96-32-7 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | M. Salazzari Brognara, in Cinquant'anni di pittura veronese 1580-1630, catalogo della mostra a cura di L. Magagnato, (Verona, Gran Guardia), Vicenza 1974, p. 104, n. 74. |
| | BIL | Citazione completa | R. Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, Milano 1981, pp. 112-113. |
|
|
|
|