|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Musei Civici agli Eremitani | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1531/ 1612 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | cerchia |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Madonna in trono con i santi Antonio da Padova, Giustina e Marco che presenta il podestà Federico Renier |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 216 |
| | MISL | Larghezza | 317 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | fine |
|
|
| | | Motivazione cronologia | data |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
| ISR | ISCRIZIONI |
| | ISRC | Classe di appartenenza | Dedicatoria |
| | ISRL | Lingua | Latino |
| | ISRS | Tecnica di scrittura | A pennello |
| | ISRT | Tipo di caratteri | Lettere capitali |
| | ISRP | Posizione | Al centro sul pilastrino |
| | ISRI | Trascrizione | FEDER / RHENER / PRAET / MD IIIC |
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Museo Civico di Padova, Padova, 5117 |
| | FTAQ | Quantità scatti | 2 |
| | FTAI | Iscrizioni | Sul verso della fotografia 96-3-2, a matita: "n° d'inv. 1592/ prov.: Comune/ dim.: cm. 216x317 (a olio su tela)/ Federico Renier, podestà di Padova,/ presentato alla Vergine da San Marco,/ presenti Santa Giustina e Sant'Antonio./ Nello sfondo la battaglia di Lepanto,/ cui il Renier aveva partecipato./ Pure nello sfondo la veduta panoramica della città di Padova./ Nel fusto del pilastrino la scritta:/ FEDER./ RHENER./ PRAET./ MDIIIC" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL96-3-1 |
| | FTAX | Genere | fotografia esistente |
| | VDSP | Posizione | SDPALL96-3-2 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | F. Pellegrini, in Da Bellini a Tintoretto. Dipinti dei Musei Civici di Padova dalla metà del Quattrocento ai primi del Seicento, catalogo della mostra a cura di A. Ballarin e D. Banzato, Roma 1991, p. 263, cat. 195 |
|
| MST | MOSTRE |
| | MSTT | Titolo | Da Bellini a Tintoretto. Dipinti dei Musei Civici di Padova dalla metà del Quattrocento ai primi del Seicento |
| | MSTL | Luogo | Padova |
| | MSTD | Data | 1991-1992 |
|
|
|