|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1627/ 1700 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Ritratto di Jacopo Sansovino |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 86.5x6 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | seconda metà |
|
|
| | | Motivazione cronologia | Bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
| ISR | ISCRIZIONI |
| | ISRC | Classe di appartenenza | Commemorativa |
| | ISRL | Lingua | Latino |
| | ISRS | Tecnica di scrittura | A pennello |
| | ISRT | Tipo di caratteri | Lettere capitali |
| | ISRP | Posizione | In alto a destra. |
| | ISRI | Trascrizione | JACOBO / SANSOVINO / VIXIT. AN / XCI. OBIIT / V. KAL. DECIM. / MDLXX |
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Conservata nella cartella Bassetti del fondo Pallucchini e pertanto ritenuta probabilmente dallo studioso opera del maestro veronese. Per Anelli (1996), che ne pubblica una foto nel fondo Morassi, opera non rintracciata, ma già in collezione privata veneziana, di Pietro Bellotti. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAF | Formato | 18x24 |
| | FTAI | Iscrizioni | In alto: "68.5 x 69.5".
Al centro: "439622" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL96-5-4 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | L. Anelli, Pietro Bellotti 1625-1700, saggi di A. Bonomi-I. Lechi-J. Rosengarten, Brescia 1996, p. 402, cat. R139. |
|
|
|
|