|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Scuola Grande di San Rocco | | | |
|
| | LDCS | Collocazione specifica | Sala superiore, soffitto |
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1712/ 1798 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Tre giovani ebrei nella fornace ardente |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 265 |
| | MISL | Larghezza | 265 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1777 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1778 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Si tratta di uno degli otto scomparti di forma romboidale del soffitto della sala superiore della Scuola Grande di San Rocco, realizzati da Giuseppe Angeli a sostituzione di quelli del Tintoretto, gravemente danneggiati. Le copie eseguite dall'Angeli riprendono fedelmente l'iconografia originale. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Böhm |
| | FTAD | Data | 1950-1976 |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Böhm, Venezia, 12343 |
| | VDSP | Posizione | 89A_656 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Böhm |
| | FTAD | Data | 1950-1976 |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Bohm, Venezia, 4628 |
| | VDSP | Posizione | 89A_595 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Sopr. Gallerie Venezia |
| | FTAD | Data | 1973 |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Soprintendenza alle Gallerie, Venezia, 34670 |
| | VDSP | Posizione | 89A_657 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | A. Zenkert e D. Tosato, in La Scuola Grande di San Rocco a Venezia, a cura di F. Posocco e S. Settis, Modena 2008 (Mirabilia Italiae, 15), pp. 289-290, 291, cat. 260 |
|
|
|
|