|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Piemonte |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1721/ 1780 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | firma |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
COMMITTENZA |
| | CMMD | Data | 1745 |
| | CMMN | Nome | Savoia Carlo Emanuele III re di Sardegna |
| | CMMC | Circostanza | Decorazione della quadreria sabauda |
| | CMMF | Fonte | Bibliografia |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Veduta dell'antico ponte sul Po |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 128.5 |
| | MISL | Larghezza | 173 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
| ISR | ISCRIZIONI |
| | ISRC | Classe di appartenenza | documentaria |
| | ISRL | Lingua | Italiano |
| | ISRS | Tecnica di scrittura | a pennello |
| | ISRT | Tipo di caratteri | lettere capitali |
| | ISRP | Posizione | In basso a sinistra |
| | ISRI | Trascrizione | Bernardo Bellotto/ D.o il Canaletto/ F.e |
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Il quadro venne commissionato al pittore dal re di Sardegna Carlo Emanuele III di Savoia insieme alla "Veduta di Torino con il Palazzo Reale" conservato nella stessa galleria (Kozakiewicz, 1972; Medri, 1982; Colombo e De Filippis, 1982). |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Valcanover |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 19x14 |
| | FTAI | Iscrizioni | Lungo il bordo sinistro, in penna rossa: Vecchio ponte sul Po a Torino/ Torino Galleria Sabauda |
| | VDSP | Posizione | SDVAL27-17 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Valcanover |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Soprintendenza alle Gallerie del Piemonte, Torino, 2674 C |
| | FTAF | Formato | 18x24 |
| | FTAI | Iscrizioni | A completamento del timbro, a pennarello: 2674-C/ To - Galleria Sabauda/ Bellotto B./ Veduta dell'antico ponte sul Po |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | In alto a sinistra, timbro ad inchiostro: SOPRINTENDENZA ALLE GALLERIE DEL PIEMONTE/ Palazzo Carignano - TORINO/ ARCHIVIO FOTOGRAFICO/ Neg. N°/ Località/ Autore/ Oggetto/ E' vietata la riproduzione non autorizzata |
| | VDSP | Posizione | SDVAL27-18 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Valcanover |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Soprintendenza alle Gallerie del Piemonte, Torino, 2674 C |
| | FTAF | Formato | 18x24 |
| | FTAI | Iscrizioni | A completamento del timbro, in penna: 2674-C/ To - Galleria Sabauda/ Bellotto B./ Veduta dell'antico ponte sul Po |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | In alto a sinistra, timbro ad inchiostro: SOPRINTENDENZA ALLE GALLERIE DEL PIEMONTE/ Palazzo Carignano - TORINO/ ARCHIVIO FOTOGRAFICO/ Neg. N°/ Località/ Artista/ Oggetto/ E' vietata la riproduzione non autorizzata |
| | VDSP | Posizione | SDVAL27-19 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - S. Kozakiewicz, Bernardo Bellotto, II, Milano 1972, pp. 66-73, cat. 93, fig. 93
- L. Medri, La formazione delle raccolte museali, in La Galleria Sabauda: Dipinti italiani dei secoli XVI-XVII-XVIII, Torino 1982, pp. 43-44
- A. Colombo e E. De Filippis, Bernardo Bellotto detto il Canaletto, in La Galleria Sabauda: Dipinti italiani dei secoli XVI-XVII-XVIII, Torino 1982, pp. 336-338 |
|
|
|
|