|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Stati Uniti d'America |
| | PVCC | Comune | |
| | PVCE | Ripartizione | |
|
| | LDCN | Contenitore |
The Detroit Institute of Arts | | | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Regno Unito |
| | PRVC | Comune | Chester |
|
| | PRCM | Raccolta | Collezione privata Folliot George |
|
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Regno Unito |
| | PRVC | Comune | Londra |
|
| | PRCM | Raccolta | Galleria Colnaghi |
|
| | PRDI | Data ingresso | 1930 |
| | PRDU | Data uscita | 1940 ante |
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Stati Uniti d'America |
| | PRVC | Comune | New York |
|
| | PRCM | Raccolta | Collezione privata Heimann Jacob N. |
|
| | PRDI | Data ingresso | 1940 |
| | PRDU | Data uscita | 1940 |
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Stati Uniti d'America |
| | PRVC | Comune | Detroit |
| | PRVE | Ripartizione | Michigan |
|
| | PRCM | Raccolta | Collezione privata Edgar B. Withcomb |
|
| | PRDI | Data ingresso | 1940 |
| | PRDU | Data uscita | 1940 |
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1721/ 1780 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | AAT | Altre attribuzioni | Canal Giovanni Antonio detto Canaletto |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Il Tevere e Castel Sant'Angelo |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 87.5 |
| | MISL | Larghezza | 148.5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1742 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1744 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Il dipinto fu venduto all'asta Sotheby come opera di Antonio Canal detto il Canaletto (cfr. Ward Bissell, Derstine, Miller, 2005). |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Valcanover |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 19x14 |
| | FTAI | Iscrizioni | Lungo il bordo sinistro, in penna rossa: Il ponte di Castel S. Angelo a Roma -/ Detroit - The Detroit Institute of Arts |
| | VDSP | Posizione | SDVAL27-14 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - Catalogue of valuable Pictures by Old Masters of the Italian, Dutch and German Schools, Sotheby, London, Wednesday, the 14th of May, 1930, p. 16, n. 58, fig. 58
- Four Centuries of Venetian Painting, catalogo della mostra, Toledo 1940, cat. 13, fig. 13
- S. Kozakiewicz, Bernardo Bellotto, II, Milano 1972, p. 48, cat. 64, fig. 65 |
| | BIL | Citazione completa | - R. Ward Bissell, A. Derstine, D. Miller, Master of Italian Baroque Painting, London 2005, pp. 28-31 |
|
|
|
|