|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Belgio |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Belgio |
| | PRVC | Comune | Bruxelles |
|
| | PRCD | Contenitore | Collezione Gustave van Geluwe |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1886/ 1952 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | firma |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Contadini col gatto |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 166 |
| | MISL | Larghezza | 181 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XX |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
|
| | | Motivazione cronologia | data |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
| ISR | ISCRIZIONI |
| | ISRC | Classe di appartenenza | documentaria |
| | ISRS | Tecnica di scrittura | a pennello |
| | ISRT | Tipo di caratteri | corsivo, numeri arabi |
| | ISRP | Posizione | in basso a sinistra |
| | ISRI | Trascrizione | 28/ Permeke |
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | La collocazione riportata nella didascalia dell'immagine (Anversa, Museo Reale di Belle Arti) è discordante rispetto a quella indicata nella bibliografia.
Inoltre, Calvesi e van Lerberghe (1960) riportano come titolo "La famiglia col gatto". |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Ferruzzi |
| | FTAD | Data | 1948 |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Ferruzzi, Venezia, 89 |
| | FTAF | Formato | 17.9x23.9 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL186-13-1 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - XXIV Biennale di Venezia. Catalogo, Venezia 1948, p. 233, cat. n. 61
- Vlaamse expressionisten: Permeke, Van den Berghe, De Smet G., Eindhoven 1955, cat. n. 9
- Constant Permeke: dipinti 1917-1935, catalogo della mostra a cura di M. Calvesi e J. van Lerberghe, Roma 1960 |
| | BIL | Citazione completa | - Provinciaal Museum Constant Permeke, Jabbeke: Kataloog, a cura di W. Van den Bussche, Jabbeke 1972, p. 133
- Constant Permeke, a cura di R. Chiappini, catalogo della mostra, Lugano 1996, cat. n. 46 |
|
| MST | MOSTRE |
| | MSTT | Titolo | XXIV Biennale di Venezia |
| | MSTL | Luogo | Venezia |
| | MSTD | Data | 1948 |
| | MSTT | Titolo | Vlaamse expressionisten: Permeke, Van den Berghe, De Smet G. |
| | MSTL | Luogo | Eindhoven |
| | MSTD | Data | 1955 |
| | MSTT | Titolo | Constant Permeke: dipinti 1917-1935 |
| | MSTL | Luogo | Roma |
| | MSTD | Data | 1960 |
| | MSTT | Titolo | Constant Permeke |
| | MSTL | Luogo | Lugano |
| | MSTD | Data | 1996 |
|
|
|