|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Pinacoteca Querini Stampalia | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1590/ 1667 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Ritratto di senatore |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Nel catalogo: Mostra del Ritratto italiano (1911) l'opera viene presentata con il titolo: "Il procuratore Domenico Contarini".
Fantelli (1973) l'avvicina a Renieri. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | NFGC 10341 |
| | FTAF | Formato | 23.5x17.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | In alto a sinistra: "plf"; a matita: "131";
Al centro a matita: "8,5"; a penna: "17";
In basso a sinistra entro etichetta adesiva: "Venezia. Ritratto senatore". |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbri:
"stamperia di venezia s.p.a."
"FONDAZIONE GIORGIO CINI/ ISTITUTO DI STORIA DELL'ARTE/ Negativo N° 10341" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL122-1-15 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAF | Formato | 23.5x17.1 |
| | FTAI | Iscrizioni | In alto al centro a matita: "Ve. Gall. Querini Stampalia (99 /420)/ Renieri Nicolò (modi di -)/ Ritratto di senatore/ cm. 117 x 106". |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
"FONDAZIONE GIORGIO CINI/ ISTITUTO DI STORIA DELL'ARTE/ Negativo N.° (a penna: 10431)" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL122-2-32 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - Mostra del Ritratto italiano: dalla fine del sec. XVI all’anno 1861, Firenze 1911, p. 171, cat. n. 11
- P. L. Fantelli, Su Nicolò Renieri ritrattista, in "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", CXXXI, 1973, p. 163
- P. L. Fantelli, Nicolò Renieri "Pittor Fiamengo", in "Saggi e Memorie di Storia dell'Arte", IX, 1974, p. 110, cat. n. 146
|
|
|
|
|