|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Liguria |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1720/ 1780 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | bottega |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Piazza San Marco verso ovest da Campo San Basso |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 76 |
| | MISL | Larghezza | 96 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1747 |
| | DTSV | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 18x23.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita: "Museo Lia,/ La Spezia" |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "3137" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL139bis-1-8 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | A.G. De Marchi, in Venezia. Capolavori dal XIV al XVIII secolo nella Collezione Lia, a cura di A. Lia e A. Marmori, Cinisello Balsamo 2006, p. 174, cat. 119 |
|
|
|
|