|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Stati Uniti d'America |
| | PVCC | Comune | |
| | PVCE | Ripartizione | |
|
| | LDCN | Contenitore | |
| | LDCM | Raccolta |
Samuel H. Kress Collection | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1712/ 1798 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Contadina addormentata |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 79.7 |
| | MISL | Larghezza | 62.2 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1745 |
| | DTSV | Validità | ca. |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
RAPPORTO CON ALTRE OPERE |
| ROF | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE |
| | ROFF | Stadio opera schedata | derivazione |
| | ROFO | Oggetto | dipinto |
| | ROFS | Soggetto | Il solletico |
| | ROFA | Autore | Angeli Giuseppe |
| | ROFD | Data | 1745 ca. |
| | ROFC | Collocazione | VE/ Venezia/ Gallerie dell'Accademia |
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAT | Note | Cartolina |
| | FTAF | Formato | 9x14 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL135-1-17 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - M. Mollenhauer Hanstein, Giuseppe Angeli und die venezianische malerei des Settecento. Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philosophischen Fakultät der Rheinischen Friedrich-Wilhelms-Universität zu Bonn, Bonn 1986, pp. 104-105, cat. 25, fig. 11
- R. Pallucchini, La pittura nel Veneto. Il Settecento, II, Milano 1995, p. 164 |
|
|
|
|