|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1712/ 1798 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | La samaritana al pozzo |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 78 |
| | MISL | Larghezza | 88 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | metà |
|
| | DTSI | Data | 1750 |
| | DTSV | Validità | ca. |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Viali |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 12.5x14.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna: "G. Piazzetta e G. Angeli: La Samaritana/ (Padova-Chiesa delle Dimesse)" |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "FOTOTECNICA/ VIALI/ PADOVA-Via Umberto I°, -PADOVA" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL135-1-13 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Gabinetto Fotografico Nazionale, Roma, E 19033 |
| | FTAF | Formato | 17.5x19.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita, a completamento del timbro: "E 19033/ Padova-Orat. delle Nobili Dimesse/ G.B. Piazzetta/ Cristo e la Samaritana" |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "Ministero della Pubblica Istruzione/ GABINETTO FOTOGRAFICO NAZIONALE/ ROMA - Via in Miranda 5 - Tel. 65-373/ Neg.vo Serie N°/ Località/ Autore/ Soggetto" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL135-1-14 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - M. Mollenhauer Hanstein, Giuseppe Angeli und die venezianische malerei des Settecento. Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philosophischen Fakultät der Rheinischen Friedrich-Wilhelms-Universität zu Bonn, Bonn 1986, p. 110, cat. 38, fig. 33 |
|
|
|
|