|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore | |
| | LDCM | Raccolta |
Gabinetto Stampe e Disegni | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1663/ 1730 |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Galera |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Matita, penna, inchiostro bruno, pennello seppia, biacca, carta avana | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISU | Unità | mm. |
| | MISA | Altezza | 202 |
| | MISL | Larghezza | 272 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | primo quarto |
|
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Questo è il primo disegno dell'album, che comprende in totale 24 studi di navigli; esso è preceduto da un frontespizio, nel quale è riportata a mano la seguente iscrizione "Luca Callevaris 24 studj di Navigli all'acquaforte in Carta tinta lumeggiati di biacca rilegati in un solo Volume di 24 1/2 fogli reali traversi, numerati progressivamente, egualmente che i disegni. Luca Calleveris o Callevaris o anche Carlevaris nacque in Udine nel 1663, morì a Venezia nel 1730 o 1731. Appartiene alla Scuola veneta e fu pregiato pittore di paesi, Prospettive, Porti di mare e marine. Ebbe a suo scolare il celebre Antonio Canal, detto il Canaletto, che specialmente nelle Prospettive superò il Maestro. Questo libro proviene dalla Raccolta di disegni della Galleria de' Conti Corniani d'Algarotti in Venezia 1893". |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | negativo b/n |
| | FTAD | Data | 1975-1979 |
| | FTAE | Ente proprietario | Regione del Veneto |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Fototeca Regionale |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | FR17994 |
| | FTAT | Note | M 29173 |
| | FTAF | Formato | 5,5x8,5 |
| | VDSP | Posizione | img17994 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | negativo b/n |
| | FTAD | Data | 1975-1979 |
| | FTAE | Ente proprietario | Regione del Veneto |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Fototeca Regionale |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | FR 17995 |
| | FTAT | Note | M 29174 |
| | FTAF | Formato | 6x9 |
| | VDSP | Posizione | img17995 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | Disegni antichi del Museo Correr di Venezia, catalogo a cura di T. Pignatti, vol. I, Venezia 1980, p. 94, cat. 67, fig. 67. |
|
|
|
|