|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore | |
| | LDCM | Raccolta |
Galleria Giorgio Franchetti | | | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVR | Regione | Veneto |
| | PRVP | Provincia | VE |
| | PRVC | Comune | Venezia |
|
| | PRCD | Contenitore | Palazzo Ducale |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Ambito veneto |
| | ATBM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
| | AAT | Altre attribuzioni | Bartolomeo Veneto |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Madonna con Bambino |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 56 |
| | MISL | Larghezza | 59 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | inizio |
|
| | DTSI | Data | 1505 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1510 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Fratelli Alinari |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Alinari, Firenze, 13281 |
| | FTAF | Formato | 19x25 |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "ONGANIA-FINE ARTS-VENICE/ St. Mark's Square"
Timbro: "ALINARI" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL40-1-1 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAT | Note | Cartolina |
| | FTAF | Formato | 9x14 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL40-1-2 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Fiorentini Pietro |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Valcanover |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Fiorentini, Venezia |
| | FTAF | Formato | 23x17.2 |
| | FTAI | Iscrizioni | In basso al centro, a matita: Bartolomeo Veneto/ Palazzo Ducale - Venezia |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | In alto a sinistra timbro a inchiostro: Cav. Pietro Fiorentini/ S. Marco - Calle S. Basso 308 A - VENEZIA |
| | VDSP | Posizione | SDVAL17-1 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - L. Pagnotta, Bartolomeo Veneto. L'opera completa, Firenze 1997, pp. 329-330, cat. A.77 |
|
|
|
|