|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Germania |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore | |
| | LDCS | Collocazione specifica | Collezione Schönborn |
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto |
Varotari Alessandro detto il Padovanino | | | | | | |
|
| | AUTA | Dati anagrafici | 1588/ 1648 |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | AAT | Altre attribuzioni | Forabosco Girolamo |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Sansone e Dalila |
|
|
|
DATI TECNICI |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 102 |
| | MISL | Larghezza | 148 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data | 1620 |
| | DTSV | Validità | ca. |
| | DTSF | Fino a | 1625 |
| | DTSL | Validità | ca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Già ritenuto opera di Girolamo Forabosco da Arslan, e come tale segnalata anche da Pallucchini, l'opera spetta a Padovanino come restituito da Roberto Longhi e ribadito da Ugo Ruggeri. Fotografia conservata nella cartella Forabosco del Fondo Pallucchini. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 13x18 |
| | FTAQ | Quantità scatti | 2 |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "Foto Marbrg 64009" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL107-1-34 |
| | FTAX | Genere | fotografia esistente |
| | VDSP | Posizione | SDPALL107-1-35 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - R. Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, 2 voll., Milano 1981, p. 181 |
| | BIL | Citazione completa | - U. Ruggeri, Il Padovanino, Soncino 1993, p. 72, n. 13. |
|
|
|
|