|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore | |
| | LDCM | Raccolta |
Galleria Giorgio Franchetti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1430-1435 ca./ 1494-1495 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | scuola |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Madonna con Bambino |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XV |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1480 |
| | DTSV | Validità | post |
|
| | | Motivazione cronologia | Bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Si tratta di una replica con varianti della Madonna con Bambino di Carlo Crivelli, conservata al Victoria and Albert Museum di Londra. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Anderson |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Anderson, Roma, 24587 |
| | FTAF | Formato | 20x26 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL17-2-25 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - P. Zampetti, Carlo Crivelli, Firenze 1986, p. 276 |
|
|
|
|