|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Germania |
| | PVCC | Comune | |
| | PVCE | Ripartizione | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Collezione privata principe ereditario di Baviera | | | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVR | Regione | Veneto |
| | PRVP | Provincia | VE |
| | PRVC | Comune | Venezia |
|
| | PRCD | Contenitore | Chiesa di Santa Maria della Carità |
|
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVR | Regione | Lombardia |
| | PRVP | Provincia | MI |
| | PRVC | Comune | Milano |
|
| | PRCD | Contenitore | Pinacoteca di Brera |
|
| | PRDI | Data ingresso | 1807-1808 |
| | PRDU | Data uscita | 1820 |
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Regno Unito |
| | PRVC | Comune | Londra |
| | PRVE | Ripartizione | Inghilterra |
|
| | PRCM | Raccolta | Collezione privata A.H. Buttery |
|
|
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Germania |
| | PRVC | Comune | Berlino |
|
| | PRCM | Raccolta | Collezione rpivata R. von Kauffman |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto |
Bellini Giovanni detto Giambellino | | | | | | |
|
| | AUTA | Dati anagrafici | 1434 ca./ 1516 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | ? |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | AAT | Altre attribuzioni | Padovano Lauro |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Predella |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Drusiana convertita segue San Giovanni Evangelista |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XV |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1468 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1471 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | L'immagine riproduce la parte sinistra della predella. L'immagine riproduce la parte centrale della predella. Per le notizie storico critiche si rimanda alla scheda n. 201150. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 14.2x29.3 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna, in alto a sinistra:
tav. 60 c/ fig. 75
A matita, al centro:
Munich 13
Bellini
Three scenes from the legend of Drusiana
left
20.4.49 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL12-1-230 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 9.4x21.9 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna, in alto:
Sammlung kronprinz Ruprecht van Bayern/ Leutstetten |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
URHEBERRECHT
DR. CARL LAMB
MÜNCHEN 27
MAUERKIRCHERSTR. 1/IV |
| | VDSP | Posizione | SDPALL12-1-231 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAT | Note | Particolare |
| | FTAF | Formato | 24.4x29.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna, in alto a sinistra:
Tav. 64/ fig. 79
A matita, al centro:
Munich 13
Bellini
Legend of Drusiana |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
PHOTOGRAPH: NATIONAL GALLERY |
| | VDSP | Posizione | SDPALL12-1-232 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAB | Stato di conservazione | Striscia di carta fissata agli estremi sul verso ricopre parte del recto |
| | FTAT | Note | Particolare |
| | FTAF | Formato | 24.1x29.6 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna, in alto a sinistra:
Tav. 63/ fig. 78
A matita, al centro:
Munich 13
Bellini
Legend of Drusiana
F.S. detail left panel |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
PHOTOGRAPH : NATIONAL GALLERY |
| | VDSP | Posizione | SDPALL12-1-233 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - R. Pallucchini, Giovanni Bellini, Milano 1959, pp. 134-135, fig. 61
- F. Heinemann, Giovanni Bellini e i Belliniani, Venezia 1962, v. I, p. 242, n. V. 162, fig. 696 |
|
|
|
|