|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Toscana |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
| | LDCN | Contenitore |
Collezione Contini-Bonacossi | | | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVR | Regione | Lazio |
| | PRVP | Provincia | RM |
| | PRVC | Comune | Roma |
|
| | PRCD | Contenitore | Collezione privata Stroganoff |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto |
Bellini Giovanni detto Giambellino | | | | | | |
|
| | AUTA | Dati anagrafici | 1434 ca./ 1516 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | maniera |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | AAT | Altre attribuzioni | Ercole De Roberti |
| | AAT | Altre attribuzioni | Bramantino |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Uomo inginocchiato che porge una palma e un globo (?) ad un uomo seduto |
| | SGTT | Titolo | Allegoria |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 31 |
| | MISL | Larghezza | 25 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XV |
| | DTZS | Frazione di secolo | seconda metà |
|
|
| | | Motivazione cronologia | contesto |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Attribuito a Ercole De Roberti dal Berenson (1907) venne restituito al Bellini dal Longhi (1927). Secondo l'Heinemann (1962) si tratta di un falso alla maniera del disegno con un uomo seduto al Boymans Museum di Rotterdam. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo seppiato |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAB | Stato di conservazione | Margini destro e inferiore danneggiati |
| | FTAF | Formato | 24x30 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna, in alto a sinistra:
tav. 27/ fig. 30
A matita, in alto a sinistra:
Giovanni Bellini
Allegoria
Grisaille- (Oro su fondo bruno)
Tavola: A.cm 31 x L.cm 25
Già Coll. Straganoff (attr. Ercole Roberti)
Firenze - Coll. Contini Bonacossi |
| | VDSP | Posizione | SDPALL12-1-84 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 18x24 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna, in alto a sinistra:
tav. 27/ fig. 30 |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro:
AGENZIA FOTOGRAFICA INTERNAZIONALE
VENEZIA |
| | VDSP | Posizione | SDPALL12-1-85 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 13x18 |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbri:
AGENZIA FOTOGRAFICA INTERNAZIONALE
VENEZIA
MOSTRA
DI
GIOVANNI BELLINI |
| | VDSP | Posizione | SDPALL15bis-1-90 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - R. Pallucchini, Giovanni Bellini, Milano 1959, p. 130, fig. 23
- F. Heinemann, Giovanni Bellini e i Belliniani, Venezia 1962, v. I, p. 285, n. V.452, fig. 879 |
|
| MST | MOSTRE |
| | MSTT | Titolo | Giovanni Bellini |
| | MSTL | Luogo | Venezia |
| | MSTD | Data | 1949 |
|
|
|