|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVS | Stato | Italia |
| | PRVR | Regione | Veneto |
| | PRVP | Provincia | TV |
| | PRVC | Comune | Treviso |
|
| | PRCD | Contenitore | Museo Civico Luigi Bailo |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | notizie 1575-1633 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | bottega |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Statua a tutto tondo |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | San Giovanni Battista |
| | DESP | percorso | Scultura |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | primo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1620 |
| | DTSV | Validità | ca. |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Si tratta di una replica in legno del San Giovanni Battista, in bronzo, realizzato nel 1610 dal Terilli per l'acquasantiera della chiesa veneziana del Redentore. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | negativo b/n |
| | FTAD | Data | 1975 |
| | FTAE | Ente proprietario | Regione del Veneto |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Fototeca Regionale |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | FR 15984 |
| | FTAT | Note | P 216 |
| | FTAF | Formato | 6x7 |
| | VDSP | Posizione | img15984 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - Da Paolo Veneziano a Canova. Capolavori dei musei veneti restaurati dalla Regione del Veneto 1984-2000, catalogo della mostra a cura di G. Fossaluzza, Venezia 2000, p. 260
- A. Bellieni, in Forme ritrovate: dall'Arte Paleoveneta ad Arturo Martini, sculture dei Musei Civici di Treviso, catalogo della mostra a cura di C. Balljana, A. Bellieni, T. Tonon, R. Zamberlan, Treviso 2002, pp. 174-175, n. 85
|
|
| MST | MOSTRE |
| | MSTT | Titolo | Forme ritrovate |
| | MSTL | Luogo | Treviso |
| | MSTD | Data | 2002 |
|
|
|