|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCS | Stato | Stati Uniti d'America |
| | PVCC | Comune | |
| | PVCE | Ripartizione | |
|
| | LDCN | Contenitore |
The Snite Museum of Art - University of Notre Dame | | | |
|
| | LDCM | Raccolta |
Collezione Samuel H. Kress | | | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto |
Bellini Giovanni detto Giambellino | | | | | | |
|
| | AUTA | Dati anagrafici | 1434 ca./ 1516 |
| | AUTS | Riferimento all'autore | cerchia |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | AAT | Altre attribuzioni | Jacopo de' Barbari |
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Cristo benedicente |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 63,5 |
| | MISL | Larghezza | 52,8 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | inizio |
|
| | DTSI | Data | 1500 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1505 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Il dipinto è più vicino alla cerchia belliniana che a Jacopo de' Barbari, viene proposto da Berenson (1957), seguito da Shapley (1968) e da Longhi. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAB | Stato di conservazione | Cartellini parzialmente incollati sul retro |
| | FTAF | Formato | 20,1x25,4 |
| | FTAI | Iscrizioni | Sul primo cartellino, dattiloscritta:
K. 1791 JACOPO DE' BARBARI
CHRIST BLESSING
Panel, 25 x 20-13/16
Kress Collection 1950
Sul secondo cartellino, dattiloscritta:
PLEASE CREDIT:
KRESS STUDY COLLECTION
UNIVERSITY OF NOTRE DAME
NOTRE DAME, INDIANA
A matita:
Loan/ office |
| | VDSP | Posizione | SDPALL9-23-8 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - S. Ferrari, Jacopo de' Barbari. Un protagonista tra Venezia e Dürer, Milano 2006, p. 165 |
|
|
|
|