|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Lombardia |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
PROVENIENZA E ALTRE LOCALIZZAZIONI |
| | TCL | Tipo di localizzazione | provenienza |
|
| | PRVR | Regione | Veneto |
| | PRVP | Provincia | VE |
| | PRVC | Comune | Venezia |
|
| | PRCD | Contenitore | Chiesa di Santo Stefano |
| | PRCS | Specifiche | Altare della Scuola di Santo Stefano |
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto | |
| | AUTA | Dati anagrafici | 1470-1472/ 1554 |
| | AUTM | Motivazione attribuzione | Bibliografia |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Trittico |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | San Nicola da Tolentino; Santo Stefano; Sant'Antonio da Padova |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | sec. XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | primo quarto |
|
| | DTSI | Data | 1511 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Fino a | 1520 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
|
|
|
| NSC | NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
| | NSC | Notizie storico critiche | Heinemann (1962) aveva espunto con sicurezza quest'opera dal catalogo del Bissolo. |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Brogi |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | 19501 |
| | FTAF | Formato | 19,9x25 |
| | FTAI | Iscrizioni | A penna:
viene dalla Scuola/ di S. Stefano, vedi Molmenti -/ Carpaccio
A matita:
Cfr. Pietro (...)
vedi Gronau |
| | VDSP | Posizione | SDPALL9-7-1 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | 2599 |
| | FTAT | Note | Particolare |
| | FTAF | Formato | 19,8x25 |
| | VDSP | Posizione | SDPALL9-7-2 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - F. Heinemann, Giovanni Bellini e i Belliniani, Venezia 1962, v. I, pp. 96-97, n. S. 73, fig. 366
- P. Carboni, Profilo di un pittore: Francesco Bissolo (1475 c. - 1554), estr. dagli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Tomo CXLV, Venezia 1987, p. 238 |
|
|
|