|
|
RELAZIONI CON ALTRE SCHEDE |
| ROZ | Relazioni con altre schede |
| | ROZ | Altre relazioni | |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | PVCR | Regione | Veneto |
| | PVCP | Provincia | |
| | PVCC | Comune | |
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Nome scelto |
Cittadella Pietro Bartolomeo | | | | | | |
|
| | AUTA | Dati anagrafici | 1636/ 1704 |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione | |
| | OGTT | Tipologia | Dipinto |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Il serpente di bronzo |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data | 1679 |
| | DTSV | Validità | ca. |
| | DTSF | Fino a | 1682 |
| | DTSL | Validità | ca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini onlus |
| | FTAS | Fondo di appartenenza | Fondo Pallucchini |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAF | Formato | 17x23.5 |
| | FTAI | Iscrizioni | A matita: "Bartolomeo Cittadella / c. 1680" |
| | FTAM | Stemmi/marchi/timbri | Timbro: "AFI Venezia" |
| | VDSP | Posizione | SDPALL100-3-7 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - M. Binotto Soragni, Bartolomeo Cittadella ed alcune precisazioni sulla pittura vicentina del tardo Seicento (G. Cozza-G. Tomasini-C. Menarola), in "Arte Veneta", XXXV, 1981, pp. 102-112. |
|
|
|
|