|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | Fotografia digitale |
| | FTAA | Autore | De Fina Matteo |
| | FTAD | Data | 2006 |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini Onlus |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | VDSP | Posizione | VO2D32 |
| | FTAX | Genere | fotografia allegata |
| | FTAP | Tipo | positivo b/n |
| | FTAA | Autore | Böhm |
| | FTAD | Data | 1910-1950 |
| | FTAE | Ente proprietario | Fondazione Giorgio Cini Onlus |
| | FTAC | Collocazione | Fondazione Cini/ Fototeca Ist. di Storia dell'Arte |
| | FTAN | Negativo | Böhm, Venezia, 3596 |
| | FTAF | Formato | 20x25 |
| | VDSP | Posizione | SDBohm 3596 |
|
|
|
| BIL | BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | Citazione completa | - F. Sansovino, Venetia, città nobilissima et singolare, descritta in XIIII libri, Venezia 1663
- Forestiero illuminato intorno le cose più rare e curiose antiche e moderne della Città di Venezia e delle isole circonvicine, Venezia 1765
- P. Selvatico, Sulla architettura e sulla scultura in Venezia dal Medio Evo sino ai nostri giorni. Studi di P. Selvatico per servire di guida estetica, Venezia 1847, p. 203
- G. Tassini, Iscrizioni dell'ex-chiesa del S. Sepolcro, in "Archivio Veneto", I, 1897
- P. Paoletti, L'architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, I-II, Venezia 1893-1897, pp. 215-216, 231, fig. 139
- L. Planiscig, Venezianische Bildhauer der Renaissance, Wien 1921, p. 228
- L. Planiscig, Per il IV centenario della morte di Tullio Lombardo e Andrea Riccio, in "Dedalo", XII, 1932, pp. 909-910
- G. Lorenzetti, Venezia e il suo estuario, Venezia 1926, p. 303
- G. Mariacher, Tullio Lombardo Studies, in The Burlington Magazine, XCVI, 1954, p. 373
- J. Pope-Hennessy, Italian Renaissance Sculpture, London 1958, p. 353
- L. Marchesini e F. Valcanover, Su un processo di consolidamento di opere d'arte di marmo fortemente alterato, in "Bollettino Istituto Centro di Restauro", 1968, p. 2
- F. Valcanover, Il restauro e la protezione delle opere d'arte a Venezia, in Venezia caduta e salvezza, Firenze 1970, figg. 93-94
- Arte a Venezia dal Medioevo al Settecento, catalogo della mostra a cura di G. Mariacher, Venezia 1971, pp. 154-155
- W. Stedman Sheard, The tomb of doge Andrea Vendramin in Venice by Tullio Lombardo, Ph. D. dissertation, Yale University 1971, p. 137
- S. Wilk, The Sculpture of Tullio Lombardo. Studies in Sources and Meaning, New York-London 1978, p. 11, 19, 275, 291, figg. 15, 47
- A. Markham Schulz, Lorenzo Bregno, in "Jahrbuch der Berliner Museen", XXVI (1984), pp. 166-167
- A. Markham Schulz, Giambattista and Lorenzo Bregno. Venetian Sculpture in the High Renaissance, Cambridge 1991, pp. 196-200
- P. Humfrey, The altarpiece in Renaissance Venice, New Haven-London 1993, p. 290, app. 76, fig. 276
- M. Ceriana, Lombardo, Tullio, in Dizionario biografico degli italiani, 65, Roma 2005, p. 534
- M. Ceriana, Opere di Tullio Lombardo diminuite o scomparse (e altre minuzie), in Tullio Lombardo. Scultore e architetto nella Venezia del Rinascimento, a cura di M. Ceriana, Verona 2007 (Atti del convegno di studi. Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 4-6 aprile 2006), pp. 23-68 |
|
|
|